Il nome Francesca Rita ha origini italiane e la sua significato è "uomo libero". Si tratta di un nome di tradizione antica, che ha una lunga storia alle spalle.
Francesca era il nome della famosa eroina del poema italiano "La Divina Commedia" scritto da Dante Alighieri. Nel poema, Francesca è rappresentata come una donna molto intelligente e colta, che ama la poesia e la letteratura. Inoltre, ella è anche un simbolo di amore romantico, poiché il suo amore per il poeta Paolo è stato tragico ed eterno.
Il nome Rita ha origini latine e significa "pace". Esso è spesso associato alla santa Rita da Cascia, una suora italiana del XVI secolo che era nota per la sua pietà e le sue opere di carità. La figura di Santa Rita è ancora molto rispettata in Italia e in molti altri paesi cattolici.
Il nome composto Francesca Rita combina quindi due nomi con significati importanti e storia antica. Si tratta di un nome femminile forte ed elegant
Le statistiche relative al nome Francesca Rita in Italia mostrano una tendenza abbastanza varia nel corso degli anni. Nel 2000, sono state registrate solo 9 nascite con questo nome, ma già nell'anno successivo il numero è aumentato a 19. Negli anni successivi, il numero di nascite con il nome Francesca Rita ha oscillato tra un minimo di 5 nel 2022 e 2023 e un massimo di 21 nel 2005 e 2006.
In generale, si può notare una tendenza al decremento delle nascite con questo nome a partire dal 2009. Tuttavia, ci sono stati alcuni anni in cui il numero di nascite è stato relativamente alto, come nel 2014 quando sono state registrate 17 nascite.
In totale, dal 2000 al 2023, sono state registrate 254 nascite con il nome Francesca Rita in Italia. Questo nome sembra essere popolare tra i genitori italiani, ma non quanto alcuni altri nomi femminili comuni come Sofia o Aurora.